

RISOTTO DI ZUCCHINE (VARIANTE ZUCCHINE E CAROTE)
€ 0,00
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Riso Carnaroli 320 g (o calcolare un piatto raso di riso crudo per ogni persona)
Zucchine 350 g
Brodo vegetale 1 l (o q.b.)
Cipolle bianche 80 g (o rosse)
Vino bianco 100 g
Burro 50 g
Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 70 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva un filo (il fondo della padella)
Menta 5 foglie
Curcuma (mezzo cucchiaino opzionale)
Quantità
PREPARAZIONE
Per preparare il risotto con zucchine cominciate dal brodo vegetale. Mettete sul fuoco una pentola con delle verdure di stagione pulite, non sbucciate, e tagliate. Salate, aggiungete dei grani di pepe (opzionale) e portate a bollore. Nel frattempo procedete pulendo e tritando finemente al coltello la cipolla bianca 1. Mettete in una ciotola e spostatevi ai fornelli. Versate un filo d’olio in una casseruola e unite la cipolla 2. Cuocete a fuoco dolce, mescolando spesso, per una decina di minuti: servirà per farla appassire. Se dovesse asciugarsi il fondo potrete aggiungere pochissimo brodo caldo. Poi con un mixer frullate le cipolle e rimettetele nella padella.
3. Alzate la fiamma e versate il riso
4 lasciando tostare per qualche minuto mescolando di continuo e facendo attenzione che non brucino i chicchi
5. Non appena il riso avrà assunto un colore più chiaro potrete sfumare con il vino bianco
6. Fate evaporare completamente l’alcol e poi aggiungete qualche mestolo di brodo sobbollente
7. Ricordate che il risotto non andrà mescolato molto e che il brodo va versato al bisogno prima che il riso l’abbia completamente assorbito
8. Nel frattempo spuntate le zucchine, già lavate e asciugate,
9. e grattugiatele attraverso delle maglie larghe di una grattugia (nella variante con carote fate lo stesso con le carote)
10. A metà cottura del riso (ma anche se volete fin dall'inizio) tuffate le zucchine nel risotto
11, mescolate e proseguite la cottura
13. Spegnete la fiamma e aggiungete le foglie di menta spezzettandole a mano
14, il pepe nero (opzionale)
15. e poi il burro
16. e il parmigiano grattugiato freddi di frigorifero
17. Mantecate e aggiungete pochissimo brodo per regolare la consistenza se dovesse servire. Lasciate riposare qualche minuto, coprendo con il coperchio, e poi servite il vostro risotto con zucchine








